Francesco De Simone è un Coreografo e Ballerino Italiano nato in Calabria, formatosi prima nella sua Rossano Calabro e poi perfezionandosi in tutto il mondo dove ha avuto la possibilità di lavorare nel fantastico mondo della danza … ha ballato in molti programmi televisivi noti al pubblico italiano , come “Amici di Maria De Filippi “ partecipando prima come concorrente aggiudicandosi la seconda posizione e vincitore della categoria danza, per poi continuare il suo percorso all’interno della scuola come professionista. Proseguendo con la sua carriera Francesco ha ballato in tantissimi altri programmi e spettacoli teatrali, di gran successo , come “ Buona Domenica” , “I Migliori Anni”, “Ciak si canta “ , “ Domenica in “ , “ Ti Lascio Una Canzone “ , “ Io Canto “ , “ Questi siamo Noi “ , “ Tanti Auguri Pippo Baudo “ , “Furore”, “Music Quiz “ ,“ Serata d’onore “ e tanti tanti altri. Si è cimentato anche in teatro riscontrando un ottimo successo partecipando a musical e commedie come “Vacanze Romane “ con Serena Autieri, “Aladin il Musical Geniale “ , “ Lungomare “, “Dirty Dancing” ad Amburgo ( Germania ) con la Stage Entertainiment e tanti altri … per non parlare delle partecipazioni in diversi Film Internazionali, come “ The Turist” con Johnny Depp e Angelina Jolie Ed altri…
Capo balletto
Nata a Napoli il 17 settembre del 1981. Inizia a studiare danza classica, repertorio, pas de deux. Poi si avvicina alla danza moderna e contemporanea. Borsista presso la "Teatro greco dance company" diretta da Renato Greco e Mariateresa dal Medico, successivamente entra a far parte della compagnia esibendosi in vari spettacoli tra cui ricordiamo Rugantino con la regia di Gino Landi e Romeo e Giuletta.
Entra a far parte di spettacoli come: Carmen con Rossella Brescia coreografie Luciano Cannito, Aggiungi un posto a tavola con Gianluca Guidi coreografie e regia Gino Landi, Ben Hur Live. coreografie Liam Steel regia Philip William McKinley, Quanti amori musiche di Gigi D Alessio regia Maurizio Casagrande, Canto perché non so nuotare coreografie Franco Miseria regia Massimo Ranieri, Di padre in figlio spettacolo di Max Giusti coreografie Kristian Cellini.
Per la TV prende parte a: Si può fare, coreografie Fabrizio Mainini, Tu si que vales, coreografie Maura Paparo, L'anno che verrà coreografie Fabrizio Mainini. È ospite in altre trasmissioni televisive: Tutte le mattine, Domenica in, Mattino in famiglia.Ensemble
Studia danza presso la “Crazy Gang School” specializzandosi anche nel canto e nel Tip Tap. Nel 2011 fa parte del corpo di ballo nel programma di RaiUno Ciak, si canta e partecipa nella stessa rete a Ti lascio una canzone come performer di Tip Tap. Ha preso parte all’evento di Dolce&Gabbana al Palazzo Pisani di Venezia, con le coreografie di Thomas Signorelli. Tournèe 2013/2014 Wojtyla Generation opera musical regia R. Avallone e coreografia E. Hanack. Dal 2014/2017 fa parte del cast ufficiale di Jesus Christ SuperStar (tournée italiana e europea) regia M.R. Piparo, coreografie R. Croce con Ted Neeley. Nel 2015 prende parte al Musical Cercasi Violetta coreografie S. Bontempi. Nel 2016 fa parte del corpo di ballo di Georgie il Musical regia e coreografie M. Sindici. Nel giugno 2016 fa parte del corpo di ballo per la produzione al Sistina È sempre più il Sistina e nel Wind Summer Festival. Simone è onorato di far parte della nuova produzione di Aggiungi un posto a tavola regia G. Guidi e coreografia G. Landi.
Ensemble
Nata a Grosseto, a 8 anni comincia a frequentare "La Scuola degli Artisti" di D.Saracino, dove studia danza e canto sotto la guida di qualificati insegnati. La sua carriera professionale comincia nel 2009 quando lavora come ballerina/cantante presso "Aqualand del Vasto"(dir. artistica di A.Procacci). Successivamente partecipa come ballerina/cantante al musical "We Will Rock You", prodotto da Barley Arts e diretto da M.Colombi. Nel 2011 lavora presso il Teatro Garden Club Toscana(dir.artistica di T.Lofaro) in qualità di ballerina. Nel 2014 partecipa come ballerina al programma televisivo di Rai Uno prodotto da Endemol "La Pista". Nello stesso anno balla per il Teatro dell'Opera di Roma all’interno de l’Opera "Il Barbiere di Siviglia" diretto da L.Mariani e L.Cannito e in alcuni spot tra cui “Missoni” per la regia di P.Sorrentino. Tra il 2014 ed il 2016 fa parte della compagnia del musical del Teatro Brancaccio “Rapunzel" di M.Colombi, nel ruolo del fiore “Rosa”. A cavallo tra il 2016 e il 2017 è parte dell’ensemble dello spettacolo “..E se il tempo fosse un gambero” diretto da S.Marconi per il Teatro Brancaccio.Ensemble
Francesca Iannì nasce a Capo d'Orlando (ME). Si diploma nel 2002 presso l'accademia biennale di musical "Mastmaster", diretta da Stefano D'Orazio, perfezionandosi poi, nella danza, presso la "Maison de la Dance", lo "I.A.L.S.", l'"A.I.D." e la "Kledi Academy", e nel canto, con Lena Biolcati, Viviana Hernandez e Francesca Borrelli. Molte sono le partecipazioni a trasmissioni televisive come: Domenica in (Rai1), Uno mattina (Rai1), Amici (Canale5), Let's dance (Canale 5), Bombay (La7), Coca-Cola Summer Festival (Canale5), La vita in diretta (Rai1), Domenica Live (Canale 5). È attrice nelle fiction Rai Butta la luna e Le ragazze di San Frediano (Vittorio Sindoni) e ballerina nei film per il cinema Parlami d'amore (S. Muccino) e Tutta la vita davanti (P. Virzì). Approda al teatro Sistina con la commedia musicale Rinaldo in campo, con Fabio Troiano e Serena Autieri, regia Massimo R. Piparo. A seguire, è nel cast del musical My fair lady, con Luca Ward e Vittoria Belvedere, prodotto dalla Peeparrow, coreografie Roberto Croce, regia Massimo R.Piparo. La sua terza esperienza al teatro Sistina da performer è l'opera rock Jesus Christ Superstar, regia Massimo R.Piparo.Ensemble
Kevin Peci nato a Roma il 20/04/1995.
Ha iniziato a studiare canto all’età di 5 anni prendendo anche lezioni di danza.
Nel 2009 esordisce in tv nel programma televisivo “ I Raccomandati” per poi approdare nel 2010 su canale 5 al talent “ Io Canto” (per due edizioni) dove ha avuto l’opportunità di esibirsi da solista e di duettare con numerosi artisti tra i quali Francesco Renga, Raf, Max Pezzali, Pooh, Claudio Baglioni.
interviene inoltre come ospite ad alcuni programmi televisivi come “Verissimo” e “Domenica Cinque” lavorando contemporaneamente in numerosi tour e spettacoli, tra cui si ricorda l’evento legato al debutto di Gianfranco Butinar al Salone Margherita di Roma e lo spettacolo internazionale “New York New York” nella città di Harbin in Cina a cui partecipa nelle vesti di cantante-ballerino.
Sempre come ballerino prende inoltre parte alle riprese della fiction Rai “Non dirlo al mio capo “ con Vanessa Incotrada.
Nel corso degli anni ha avuto modo di esibirsi in numerosi tour in tutta Italia riscuotendo grandi successi.
Nel 2018 prende parte al corpo di ballo della Commedia musicale “ Il Conte Tacchia” con Enrico Montesano presso il teatro Sistina di Roma e sempre in quell’anno partecipa in qualità di ospite al programma “Porta a Porta” condotto da Bruno Vespa su Rai Uno.
Nel 2019 prende parte alla commedia musicale “Rugantino” con Serena Autieri , Enrico Montesano, Antonello Fassari ed Edy Angelillo e sempre in quell’anno prende parte alla tournée Italiana della commedia musicale “il Conte Tacchia” con Enrico Montesano.
Negli ultimi anni si esibisce in qualità di ballerino all’evento “ Premio Rascel” in onda su Rai Uno presso il Teatro Brancaccio di Roma e partecipa inoltre alle riprese del film “la Luna Nera” in onda su Netflix tra la fine del 2019 e inizio del 2020 .Ensemble
Arianna Proietti nasce a Roma, dove inizia a studiare danza classica e moderna all'età di 11 anni completando, in seguito, il suo percorso formativo presso il "Centro Studi Musical" diretto da Franco Miseria. Nel corso della sua carriera entra a far parte di diverse compagnie, tra cui la "Teatro Greco Dance Company" e la Compagnia "Danzitalia" diretta da Luciano Cannito. Lavora, inoltre, con alcuni tra i più importanti coreografi italiani e non: oltre allo stesso Miseria, Fabrizio Angelini, Renato Greco, Gino Landi che la dirige nello spettacolo Secrets of the Sea presso il Qatar Marine Festival e Liam Steel per Ben Hur Live con la regia di Philip McKinley. È ballerina per I Promessi Sposi - Opera moderna, diretto da Michele Guardì e con le coreografie di Luciano Cannito di cui, dal 2016, è anche assistente per la messa in scena dell'opera lirica Il Barbiere di Siviglia durante la stagione estiva alle Terme di Caracalla di Roma e, successivamente, presso l'Hong Kong Cultural Centre Grand Theatre. Sempre in qualità di ballerina e assistente, partecipa alla Notte della Taranta 2017 con le partecipa alla Notte della Taranta 2017 con le coreografie di Luciano Cannito.
Ensemble
Nata ad Agropoli, si diploma in danza classica nel 2004.
Lavora al Teatro Verdi di Salerno nelle opere Turandot e Rigoletto.
Presso il Teatro Sistina di Roma partecipa come performer in Rinaldo in campo per la regia di Massimo Romeo Piparo. È attrice e ballerina al Salone Margherita in Arrivederci Roma con Matilde Brandi e Michele Carfora per la regia di Claudio Insegno. Ballerina per Rai Fiction in Giuseppe Moscati. Tra gli altri principali lavori: Giulietta e Romeo live 3D, regia di Claudio Insegno; Un Americano a Parigi, Cantanapoli e Risate di Gioia, regia di Enzo Sanny.Ensemble
Nasce in Francia il 29 luglio 1993. A 7 anni inizia a studiare ginnastica artistica e a 10 anni danza presso la scuola “Progetto danza Agrigento” di L. e D. Bartolomeo.
Nel 2012 studia come borsista nella Nuova Scuola del Balletto di Roma.
Nel 2013 ballerino in Casta Diva - regia di A. Sena e coreografie di A. De La Roche.
Nel 2016 ballerino nella fiction Rai C'era una volta Studio Uno - regia di R. Donna e coreografie di M. Crescentini e ballerino per Vetrina di danza contemporanea al Teatro Nuovo di Torino diretta da C. Perotti con coreografie di G. Valerio.
Nel 2017 si diploma al percorso professionale intensivo della Gypsy Musical Academy e viene scritturato in Divo Nerone - Opera Rock come ensemble, ricoprendo anche alcuni ruoli recitati tra qui quello di Epafrodito.Ensemble
Nasce a Roma Il 9/7/1989. Danzatore professionista si forma studiando con importanti nomi del panorama bellettistico in Italia e all'estero. Da subito studia danza classica, successivamente danza moderna e contemporanea, quest'ultima che predilige e nella quale si consolida. Tra le esperienze più significative: prende parte a diverse produzioni prodotte e coreografate dal maestro Renato Greco, Ben Hur Live, coreografie di Liam Steel regia Philip Mckinley, Tour di Sal Da Vinci cantante, coreografie di Gino Landi. Ballerino nel video di Anna Tatangelo cor. Steve La Chance, ballerino nel programma Uno mattina cor. Steve La Chance, Romeo e Giulietta ama e cambia il mondo regia Giuliano Peparini cor. Veronica Peparini. È stato ballerino nella finale del Grande Fratello 2016 cor. Fabrizio Mainini. In ultimo Notre Dame de Paris cor. Martino Müller regia Gill Maheu.
Ensemble
{"grid":"4"}
FRANCESCO DE SIMONE
ENSEMBLE
ROCCO STIFANI
ENSEMBLE
Nato a Taurisano, paese in provincia di Lecce, nel 2010 si trasferisce a Milano dove si diploma in danza classica e moderna presso il “Centro Studi Coreografici” del Teatro Carcano.
Nel 2014 perfeziona i suoi studi a New York.
Nel corso degli anni prende parte in numerosi musical, quali: “Il Marchese del grillo” con Enrico Montesano (M.R.Piparo/ R.Croce); “Il Conte Tacchia” con Enrico Montesano( E.Montesano/ M.Casalino); “Rugantino” con Enrico Montesano e Serena Autieri( M.R.Piparo/ R.Croce); “Lady Oscar”(A.Palotto/ C.Scimonelli); “Divo Nerone Opera Rock”( G.Landi/ M.Sellati); “Jesus Christ Superstar” (M.R.Piparo/ R.Croce).
Nel 2016 compare, come ballerino, nella trasmissione televisiva “Napoli prima e dopo” su rai 1 (R.Croce).
Nel 2017 è presente nel corpo di ballo della trasmissione televisiva “Tu si que Vales” (M.Paparo); successivamente lo troviamo al fianco di Loredana Berte nel programma a lei dedicato : “Loredana Berte, non sono una signora” su Rai1 (R.Croce).
Nel 2019, invece, lavora su canale 5 per “Domenica Live” con Barbara D’Urso.
Prende parte, come ballerino,nel cast della serie televisiva “Leonardo” con coreografie di Gianni Santucci.
Infine nel 2021 partecipa allo spettacolo “Opening parade season” in Arabia Saudita con Balich Wonder Studio.
FRANCESCA ZANON
ENSEMBLE
Francesca Zanon nata a Roma il 3 Giugno 1985. Laureata in Giurisprudenza - Scienze dell'amministrazione pubblica presso la Sapienza di Roma.
Formazione: come ballerina presso l'Accademia Nazionale di danza classica e prosegue gli studi alla Renato Greco Dance Company in lyrical jazz e classico. Si perfeziona con coreografi nazionali e internazionali e approfondisce lo studio del tip tap.
Studia canto con Roberto delli Carri e Silvia Gavarotti. Cantante di punta di un gruppo jazz per diversi anni dal nome "Vintagerìe".
In ambito attoriale segue diversi laboratori teatrali con Alessandro Prete, Rolando Ravello, Augusto Fornari interpretando diversi piccoli ruoli e un corso di doppiaggio con Teo Bellia e Licinia Lentini.
Teatro: Prende parte a numerosi spettacoli teatrali come ballerina professionista e performer a partire dai comici Pablo e Pedro, Dado, Battista con la Regia di Augusto Fornari, Lillo&Greg, Gianfranco D'Angelo con le coreografie di Evelyn Hannack.
Musical di "Sky Fox con la Regia di Christian Marazziti.
E ancora con Enrico Brignano in "Rugantino" al Teatro Sistina e New York City center con le coreografie di Gino Landi. A spettacoli all'estero in Corea del sud come "The Mission" prodotto da Fabrizio Celestini e M. Del Rio con le coreografie di Gino Landi, Il Bagaglino "Burlesque Story" con le coreografie e Regia di Gino Landi, il "Conte Tacchia con Pietro Romano" con le coreografie di Gino Landi.
Riprende parte allo spettacolo de il "Conte Tacchia" stavolta con Enrico Montesano nel ruolo della Regina Elena in tour per l'Italia con le coreografie di Manolo Casalino.
Televisione: Per quanto concerne il cinema-televisione prende parte come corpo di ballo al programma di Rai Uno "I migliori anni 7" con le coreografie di Fabrizio Mainini.
Puntata su Rai due "Ma veramente?" con Maurizio Battista prodotto da Fabio Censi e Occhio per Occhio entertainment.
Prende parte come ballerina al film premio Oscar "La grande bellezza" di Sorrentino con le coreografie di Simone Ginanneschi.
In ultimo fa parte del corpo di ballo del film "Stories" con le coreografie di Gianni Santucci.
Altro: Protagonista di vari spot, pubblicità, attrice di fotoromanzi "Lancio" per diversi anni.
Presentatrice del Concorso Canoro "Premio Carlo Donida" con Marco Rea e dell'evento di beneficenza per la Fondazione Italiana Linfomi.
Attualmente nel cast di Aggiungi un posto a tavola - Edizione 2022 e cover di Consolazione nuovamente con le coreografie del maestro Gino Landi.
FRANCESCO LAPPANO
ENSEMBLE
Performer eclettico di formazione pluriennale, coreografo ed insegnante di danza vanta numerose collaborazioni per una carriera ultra-decennale: da Aggiungi un posto a tavola (per il Teatro Brancaccio) a La Febbre del sabato sera (per il Teatro Nuovo di Milano) dal Grand Hotel Chiambretti a Don Bosco il musical (con Marcello Cirillo) inoltre Fame il musical (Austria), Love never dies (Finlandia), Carmen (Saint-Etienne- Francia) ed ultimamente Pinocchio Reloaded (Teatro degli Arcimboldi). Dottore magistrale in Linguaggi dello Spettacolo del Cinema e dei Media, si perfeziona presso il West Finland College in Finlandia con altri docenti internazionali nelle varie discipline. Per il Cinema, debutta con Raul Ruiz nel film Agathopedia mentre nel 2013 pubblica il suo primo libro “Il bilico. Tra illusione e certezza” vincitore di una menzione speciale al Premio Letterario di Calabria e Lucania. Negli ultimi cinque anni la sua carriera come coreografo ed insegnante di danza lo ha portato ad insegnare e a partecipare come docente e/o giurato a diversi eventi/concorsi/stages in tutta Italia. Nel 2019 è insignito del Premio Ausonia.
VALERIO ANGELI
ENSEMBLE
Valerio Angeli, 22 anni nato a Roma. Sin dall'età di 7 anni inizia a studiare danza per poi arrivare a studiare le arti Performative del Musical. Alle età di 16 anni inizia a lavorare nel mondo professionale, ricevendo il premio" best performer" dal maestro Lindsay Kemp.
VINCENZA BRINI
NICO BURATTA
Nico Buratta,classe 1990, inizia il suo percorso artistico all'età di 19 anni al superamento delle selezioni per il corso professionale presso l'I.D.A. Ballet Academy di Ravenna, diretta da Steve LaChance.
Grazie All'accademia accede, come danzatore, al reality show “Coca Cola Lipdud” in onda su Mtv.
Nel 2012 successivamente entra nel cast del musical “Gypsy” collaborando con artisti di noto calibro del panorama del musical italiano, tra cui Loretta Goggi.
In seguito alla tournèe, Nico Buratta, riesce ad ottenere il ruolo di Ernesto, nel commedia italiana “Ladies” spalleggiando artisti come Riccardo Fogli.
Nel 2014 entra a far parte del cast del cast “ Cercasi Violetta”, regia di Marco Simeoli, replicando per due anni in molteplici città italiane.
Gli anni successivi,sono gli anni devoluti al mondo dei parchi tematici, lavorando presso “Gardaland (2015)” “Mirabilandia (2017)” “Oltremare Aquafan e Italia in miniatura ( 2019)”
Nel 2018 entra a far parte del cast del musical “Mary Poppins” regia di Federico Bellone, coreografie di Gillian Bruce in scena da febbraio 2018 fino a gennaio 2020 al Teatro Nazionale di Milano e Teatro Sistina di Roma.
Con grande entusiamo inizia il suo percorso nella compagnia di Aggiungi un posto a tavola.
CRISTIAN CATTO
ENSEMBLE
Anno 1993, Piemontese.
Diplomato alla "Professione Musical Italia" di Parma nel 2018, esordisce nella prima produzione professionale con "Mary Poppins il Musical" al Teatro Nazionale che banca di Milano e l'anno successivo al Teatro Sistina di Roma in qualità di swing on stage e cover park keeper e statua del parco.
Nel 2019 entra a far parte del cast artistico del "Forte Village resort".
Nel 2021 prende parte alla produzione europea di "West side Story" a Mörbisch (Vienna) in qualità di ensemble.
Sempre nel 2021 entra a far parte del corpo di ballo de "La vedova allegra" al teatro Carlo Felice di Genova.
Da segnalare anche alcune esperienze pubblicitarie come "Con Tim é bello avere tutto" in qualità di ballerino e "Nastro azzurro" in qualità di attore.
Da citare anche "Regal Academy" prodotto dalla Rainbow e "Il Trovatore" con Regia di Bob Wilson al Teatro Regio di Parma.
SIMONE GIOVANNINI
MARTINA GABBRIELLI
FRANCESCA IANNI’
MARTA GIAMPAOLINO
Marta Giampaolino nasce a Napoli nel 1991. Si forma e diploma come performer al Centro regionale della danza “Lyceum Mara Fusco” di Napoli nel 2013 con l’attenta direzione di Ferdinando Arenella. Prende parte alle produzioni teatrali de Il Balletto di Napoli. Dal 2013 al 2014 lavora al fianco di Sal Da Vinci a teatro come performer in Carosone, l’americano di Napoli-il musical e in tour col concerto Musica leggera. È ballerina e aerialista per Laccio in Enigma produzione Filmmaster dal 2014 al 2015 e nello stesso anno prende parte allo spettacolo Sognando Violetta. Approda in tv al fianco di Morandi e Baglioni in Capitani Coraggiosi con le coreografie di Roberta Mastromichele e Irma Di Paola, e al cinema in numerosi piccoli ruoli. Prende parte a svariate produzioni teatrali indipendenti e videoclip musicali come ballerina e coreografa; è aerialista (aerea con imbrago e tessuti aerei) per lo spettacolo La città dell’utopia e per il Circo di Francia. Nell’aprile del 2017 è performer in Febbre da Cavallo al Teatro Sistina, direzione artistica di Enrico Brignano, regia di Claudio Insegno, coreografie di Stefano Bontempi.
KEVIN PECI
ARIANNA PROIETTI
ANNAMARIA RUSSO
YLENIA TOCCO
Ensemble
Ylenia Tocco nasce a Roma nel 1990. Danzatrice e attrice, spazia la sua formazione dalla danza classica, moderna a quella contemporanea (vincitrice della borsa di studio Martha Graham assegnata dal maestro J.Fontano dell'accademia nazionale di Roma). Si forma come attrice nella scuola di Rolando Ravello.
Dalla compagnia del Bagaglino, dal quale ha il piacere di iniziare giovanissima nel 2006, continuerà la sua carriera artistica tra teatro e tv. Tra questi ne ricordiamo alcuni, la commedia Campo de' fiori al Teatro Sistina con Rodolfo Laganà, la docu-fiction di Rai 3 Metropoli (regia Paolo Malizia ), è stata ballerina solista nello spettacolo del comico Manlio Doví, danzatrice per lo spot televisivo Tim.
Dal 2013 al 2016 è ballerina nella trasmissione televisiva L'anno che verrà di Rai 1 coreografie F.Mainini. Come attrice ha preso parte a differenti fiction: Non dirlo al mio capo 2 (Riccardo Donna), Che Dio ci aiuti (Francesco Vicario), Solo per amore 2 (Raffaele Mertes), Incantesimo 8 (Ruggiero Deodato), Carlo & Malik (Marco Pontecorvo), attrice protagonista del videoclip del cantante Diodato "Di questa felicità".
Protagonista di differenti redazionali. Con grande entusiasmo è pronta ad iniziare la nuova avventura del musical Aggiungi un posto a tavola con la regia di Gianluca Guidi e le coreografie del maestro Gino Landi.
ANTONIO CACCIANELLI
Ensemble
Antonio Caggianelli diplomato al biennio specialistico presso l' Ida Ballet Accademy di Steve Lachance.Inizia il suo percorso lavorativo in produzioni di grande rilievo come" La Divina commedia " all' Arena di Verona.Collabora negli stessi anni in spettacoli affiancando Loretta Goggi ,Bianca Guaccero.Nel 2012 vola oltreoceano in Arabia Esaudita con la "la Carmen" presso Royal Opera House di Muscat.In televisione lavora nel corpo di ballo di "Italia’s got talent" per due edizioni consecutive , "Let’s Dance" su canale 5 , "Amici di Maria De Filippi" sempre sulle reti Mediaset , “Tutti pazzi per amore 3” e “Ciak si canta” su Rai 1.Tra il 2013 e il 2014 è impegnato nel musical "Ghost" tratto dall'omonimo film, successivamente nel 2015 lavora a fianco di Lorenza Mario e max cavallari in "Diva il musical". Nel 2016 collabora come danzatore per il Teatro Lirico di Cagliari per varie opere liriche!Tra le esperienze oltreoceano in Arabia Saudita è danzatore per il “National Day” a Damman.Attualmente è attivo su territorio nazionale come insegnante e coreografo presso varie scuole di danza. Tra i suoi spettacoli su territorio pugliese “TimeLapse” e “Coesistenza”.
NICOLAS ESPOSTO
GIAMPIERO GIARRI